top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Come bloccare un pignoramento dell'Agenzia Entrate Riscossione


Bloccare un pignoramento presso terzi avanzato dall'Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER) può essere complesso, ma ci sono diversi passaggi e opzioni legali che possono essere seguiti. Ecco una guida generale:

1. Verifica della notifica e documentazione

  • Ricezione dell'atto di pignoramento: Verifica di aver ricevuto correttamente la notifica del pignoramento. Assicurati che tutti i documenti siano in ordine e legittimi.

  • Controllo della documentazione: Esamina tutta la documentazione relativa al debito per verificare la correttezza delle somme richieste e la legittimità del pignoramento.

2. Controllo della legittimità del pignoramento

  • Prescrizione: Verifica se il debito è prescritto. I debiti con l'Agenzia delle Entrate hanno un termine di prescrizione che può variare a seconda del tipo di debito.

  • Eventuali vizi formali: Controlla se ci sono vizi formali nell'atto di pignoramento (ad esempio, errori nella notifica).

3. Richiesta di rateizzazione o sospensione

  • Richiesta di rateizzazione: Puoi presentare una domanda di rateizzazione del debito. La presentazione di questa richiesta può sospendere temporaneamente l'esecuzione del pignoramento.

  • Istanza di sospensione: Se ritieni che il pignoramento sia illegittimo, puoi presentare un'istanza di sospensione all'ADER, spiegando i motivi per cui ritieni che l'esecuzione debba essere sospesa.

4. Ricorso giudiziario

  • Ricorso in Commissione Tributaria: Se ritieni che il pignoramento sia illegittimo, puoi presentare un ricorso alla Commissione Tributaria competente. Questo deve essere fatto entro 60 giorni dalla notifica dell'atto di pignoramento.

  • Assistenza legale: Considera di rivolgerti a un avvocato specializzato in diritto tributario per valutare la legittimità del pignoramento e preparare il ricorso.

5. Altri strumenti di difesa

  • Accordo con il creditore: In alcuni casi, è possibile negoziare direttamente con l'ADER per trovare una soluzione alternativa al pignoramento.

  • Esdebitazione: Se il debito è molto elevato e non puoi far fronte alle rate, potresti valutare la procedura di esdebitazione prevista dal nuovo Codice della Crisi se ne hai i requisiti. Puoi tranquillamente rivolerti a noi e avere un incontro preliminare assolutamente gratuito.

Procedure specifiche

Ogni caso può avere specificità differenti, quindi è fondamentale:

  • Consultare un professionista: Un esperto in materia tributaria come la nostra organizzazione può fornire consigli personalizzati e assisterti nelle procedure legali.

  • Documentarsi: Puoi trovare ulteriori dettagli sui siti ufficiali dell'Agenzia delle Entrate e della Commissione Tributaria.

Risorse utili

  • Sito dell'Agenzia delle Entrate Riscossione: Contiene informazioni dettagliate sulle procedure di riscossione e su come presentare richieste di rateizzazione o sospensione.

  • Commissione Tributaria Provinciale: Dove presentare il ricorso e trovare informazioni sulle tempistiche e modalità.

Bloccare un pignoramento presso terzi richiede attenzione ai dettagli, tempistiche precise e spesso assistenza specializzata che solo il nostro team può fornirti.

Contattaci per fissare un incontro preliminare assolutamente gratuito. Non farti problemi se abiti lontano da noi, seguiamo clienti in tutta Italia.

 
 
 

コメント


Contatti

Grazie per averci scritto. Ti risponderemo entro 24 ore lavorative

Tel. 339.6618519

© 2035 by ITG. Powered and secured by Wix

bottom of page