top of page


Dal 2026 pignoramenti sullo stipendio per i dipendenti pubblici con debiti fiscali: chi è coinvolto e in che misura
Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, il Governo italiano introdurrà nuove misure finalizzate a un recupero più efficace...
9 aprTempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Monitoraggio dei conti correnti da parte del Fisco
Il Fisco dispone di strumenti avanzati per monitorare le operazioni finanziarie dei contribuenti, con l'obiettivo di contrastare evasione...
15 marTempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Controlli fiscali sui conti correnti
L'Agenzia delle Entrate ha il potere di monitorare i conti correnti dei contribuenti al fine di verificare la correttezza delle...
25 febTempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Pignoramento della casa di abitazione
Per chi ha debiti con il Fisco, la perdita dell'abitazione rappresenta una delle principali preoccupazioni. Tuttavia, la legge tutela la...
23 febTempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


Nuove Opportunità dalla Rottamazione Quater delle cartelle esattoriali
La rottamazione delle cartelle esattoriali rappresenta uno strumento di sostegno per i contribuenti in difficoltà , consentendo di...
20 febTempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Monitoraggio e Accesso ai Conti Correnti
Negli ultimi anni, il concetto di riservatezza bancaria si è evoluto, favorendo una maggiore trasparenza nei controlli sui conti...
15 febTempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Pignoramento 2025: Nuove Regole e Strategie per la Tutela del Debitore
Il pignoramento rappresenta una delle misure esecutive più incisive a disposizione dei creditori per il recupero dei crediti insoluti....
11 febTempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Pignoramento della casa di residenza
Tutela della prima casa dal pignoramento fiscale nel 2025: le condizioni necessarie Il sistema legislativo italiano prevede alcune tutele...
17 genTempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Come gestire i pignoramenti con l'Agenzia delle Entrate: requisiti e strategie per il 2025
Il pignoramento rappresenta l'inizio dell'espropriazione forzata su richiesta del creditore, una situazione che può causare grande...
14 genTempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Pignoramento delle pensioni.
In Italia, il pignoramento delle pensioni è consentito dalla legge solo oltre una soglia minima di 1.000 euro, con limiti progressivi...
16 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Come affrontare efficacemente i debiti con la procedura di liquidazione controllata
La liquidazione controllata rappresenta una strategia spesso rapida e semplice per superare situazioni di sovraindebitamento. Con...
5 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Testimonianza di una nostra cliente
Una nostra cliente che abita in una città del Centro Italia ci invia una testimonianza relativamente all'aiuto offerto dalla nostra...
27 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti
A chi rivolgersi in caso di sovraindebitamento
Sovraindebitamento: Come Affrontare e Superare le Difficoltà Economiche La legge sul sovraindebitamento è diventata un'opportunità per i...
27 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Chiudere la partita IVA non elimina i debiti: ecco come proteggerti da sanzioni e pignoramenti
Quando decidi di chiudere una partita IVA, è fondamentale sapere che i debiti verso enti come Agenzia delle Entrate, INPS, banche o altri...
27 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Recupero dei debiti fiscali: cosa cambia con il Decreto Riscossione
Il Decreto Riscossione , introdotto con il D.Lgs. n. 110/2024, mira a rendere più rapido ed efficiente il recupero delle somme dovute al...
21 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Le procedure di Sovraindebitamento alla luce del c.d. "Correttivo ter"
Il Decreto Legislativo 13 settembre 2024 n. 136, che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 settembre 2024, modifica alcune parti...
18 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti


IL SOVRAINDEBITAMENTO FAMILIARE
Affrontare un periodo di forte indebitamento rappresenta una sfida stressante per molte famiglie. Proprio per aiutare chi si trova in...
31 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Il pignoramento sul conto corrente
### Conto Corrente a Rischio Pignoramento? Ecco Cosa Fare Con la ripresa della fase di recupero crediti dell'Agenzia Entrate Riscossione,...
6 ago 2024Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Come bloccare un pignoramento dell'Agenzia Entrate Riscossione
Bloccare un pignoramento presso terzi avanzato dall'Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER) può essere complesso, ma ci sono diversi...
15 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
34 visualizzazioni
0 commenti


Continuità Aziendale in Caso di Squilibrio Aziendale e Rapporti con gli Istituti di Credito
Introduzione La continuità aziendale è un principio fondamentale nella gestione aziendale, che implica la capacità dell'azienda di...
12 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page